Il lago incantatoUn progetto formativo ideato da Max Chicco
Un progetto creativo del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino
GUARDA ORAIl progetto "Il Lago incantato" nasce dalla vincita del bando Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Si ringraziano tutti gli studenti che hanno preso parte in ogni forma e modalità al progetto, i docenti coinvolti, i colleghi di tutta la scuola, il personale Ata e lo staff amministrativo che hanno aderito e supportato l’iniziativa.
Un sentito ringraziamento al Dirigente del Liceo Classico e Musicale Cavour di Torino Prof. Vincenzo Salcone per aver reso possibile un progetto ambizioso e gratificante per tutti noi.
Un ringraziamento particolare alla sig.ra Ester Biagi, DSGA del Liceo, per aver seguito con pazienza e competenza tutte le pratiche burocratiche richieste dalla partecipazione al un bando.
Si ringrazia il Comune di Balangero (TO) e il Sindaco dott. Franco Romeo, la società R.S.A. Srl e il suo Presidente Giovanni Poma.
Un grazie particolare ad Antonio Ghione per aver collaborato, sostenuto e promosso il nostro progetto.
Gli scatti fotografici del progetto sono a cura di Domenico Bruzzese
...un'esperienza immersiva, dove l'entusiasmodell'insegnante si sposa con il talentodell'allievo...Con la collaborazione di:
MeibiLab
Novarolfilm srl
Heroshot
R.S.A. srl
Comune di Balangero
Comune di Corio
Unione Montana Valli di Lanzo
Arkenù
Arturo Ambrosio Associazione
Editori “Il Risveglio”
CineDehors
Università di Leeds
Film Commission Torino Piemonte
Piano Nazionale di Educazione all’Immagine per le Scuole promosso
dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Finanziato dal bando Cinema e Immagini per la Scuola
Cinemascuola LAB
Il linguaggio cinematografico ed audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione