Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Balangero
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Balangero
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balangero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Balangero
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Balangero
/
Il nostro territorio
/
Edifici storici e peculiarità
/
I "Sim"
I "Sim"
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
"Sim" è una parola balangerese, che indica le grandi, articolate corti interne, tipiche delle case coloniche del centro storico.
Secondo un'attendibile etimologia Sim deriverebbe dal latino "sedimen" ossia sedimento, deposito alluvionale e, infine, terreno pianeggiante circoscritto.
I numerosi sim di Balangero (di proprietà privata), sono una peculiarità che la comunità provvede da qualche anno a valorizzare con passeggiate di riscoperta e iniziative varie.
- Sim Zambonetti: ampio cortile circondato da un fabbricato della seconda metà del 1600 e porticati. L'edificio civile si presenta a più piani con al primo piano un loggiato a tutta lunghezza tipico dell'architettura dell'epoca.
- Sim della Belina: a fianco del vecchio municipio è costituito da un primo corpo di case seicentesche fronte strada e da un corpo di epoca successiva all'interno. Sul lato nord del sim si trova la filanda da seta, che risale al 1750 come i pregevoli affreschi che si ammirano al suo interno.
- Sim di Merlino-Baima Riva: rappresenta la parte più antica del paese essendo la ricostruzione settecentesca di quello che era il Castelletto dell'erba (esidenza nel 17 sec. del conte di Balangero).
Descrizione
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0123/345611
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio