Seguici su
Cerca

Richiesta rilascio tesserino hobbisti

Servizio Attivo
Domanda rilascio tesserino per Hobbisti.

ATTENZIONE:
La l.r. n. 19/2018 ha apportato alcune modifiche al Capo V bis "Vendite occasionali su area pubblica" della l.r. n. 28/1999 in merito alla validità temporale dei tesserini.
La validità del tesserino era prima annuale. Ora, per effetto della modifica di legge, la validità del tesserino, che in ogni caso non può mai essere inferiore ad un anno, è riferita all’avvenuto esaurimento della soglia delle diciotto partecipazioni.
Parallelamente anche le tempistiche previste per la richiesta del tesserino non dovranno più essere effettuate con periodicità annuale.


A chi è rivolto

La vendita occasionale su Area Pubblica avviene attraverso l’attività degli hobbisti, operatori non professionali, che vendono, propongono o espongono, in modo saltuario ed occasionale, merci di modico valore in tema di usato, antiquariato e oggettistica varia. Gli hobbisti possono operare esclusivamente nelle fiere o nei mercatini organizzati e gestiti dai Comuni della Regione Piemonte. La vendita occasionale può avvenire solo in capo ai soggetti muniti di Tesserino, denominato “Tesserino Hobbisti”, rilasciato dall'ufficio di Polizia Locela/Commercio del Comune di Balangero, esclusivamente a coloro che possiedono i requisiti previsti dalla Legge Regionale n. 28/1999, capo V bis. L’istanza per il rilascio può essere presentata da parte dell’utente residente nel Comune di Balangero. I beni posti in vendita devono rientrare nella sfera personale del venditore o fare parte di una collezione o essere il frutto della sua creatività e non dovranno essere posti in vendita con un prezzo superiore a Euro 150,00. Inoltre, ogni bene dovrà avere, ben visibile, l’indicazione del prezzo; dovrà essere rilasciata quietanza/ricevuta per i beni il cui prezzo sarà superiore a Euro 77,47, apponendo altresì una marca da bollo di Euro 2,00. Dovrà essere predisposto un elenco dei beni, che si intendono vendere, con la ripartizione in categorie e dovranno essere numerati singolarmente. Non potranno essere posti in vendita beni di natura alimentare.  

Descrizione

Domanda rilascio tesserino per Hobbisti.

ATTENZIONE:
La l.r. n. 19/2018 ha apportato alcune modifiche al Capo V bis "Vendite occasionali su area pubblica" della l.r. n. 28/1999 in merito alla validità temporale dei tesserini.
La validità del tesserino era prima annuale. Ora, per effetto della modifica di legge, la validità del tesserino, che in ogni caso non può mai essere inferiore ad un anno, è riferita all’avvenuto esaurimento della soglia delle diciotto partecipazioni.
Parallelamente anche le tempistiche previste per la richiesta del tesserino non dovranno più essere effettuate con periodicità annuale.

Come fare

Per il RILASCIO del tesserino hobbista è necessario compilare la modulistica che trovate di seguito e consegnarla all'ufficio di Polizia Locale del Comune di Balangero previa applicazione di marca da bollo di € 16,00 unitamente ai seguenti allegati:

  • fotocopia del documento di identità in corso di validità dell'interessato;
  • (per i Cittadini extracomunitari): copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Foto tessera recente da apporre sul tesserino per la vendita occasionale;
  • Marca da bollo di € 16,00 da applicare sul tesserino per la vendita occasionale.
Nel caso di RINNOVO, che avverrà al momento dell’esaurimento delle n. 18 presenze nele fiere o nei mercatini, comunque non prima di un anno dalla data del rilascio precedente, il venditore occasionale, ove ancora in possesso dei requisiti necessari, potrà procedere alla richiesta corredando l’istanza di rinnovo di tutti gli oneri e i documenti richiesti in occasione del primo rilascio e allegando anche il precedente tesserino completo delle 18 attestazioni di presenza.

Nel caso di Duplicato, che potrà essere richiesto solo in caso di smarrimento o furto del precedente tesserino ancora in corso di validità, il venditore occasionale, ove ancora in possesso dei requisiti necessari, potrà procedere alla richiesta corredando l’istanza di rinnovo di tutti gli oneri e documenti richiesti in occasione del primo rilascio. Dovrà inoltre allegare la denuncia alle Autorità competenti e l’autodichiarazione, ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000, del numero di presenze già effettuate e vidimate nel precedente tesserino.

Cosa serve

  • modulo di richiesta in bollo;
  • fotocopia del documento di identità in corso di validità dell'interessato;
  • (per i Cittadini extracomunitari): copia del permesso di soggiorno in corso di validità;
  • Foto tessera recente da apporre sul tesserino per la vendita occasionale;
  • Marca da bollo di € 16,00 da applicare sul tesserino per la vendita occasionale.

Cosa si ottiene

Tesserino hobbista

Tempi e scadenze

L’attività di vendita occasionale su area pubblica può essere iniziata soltanto dal momento del rilascio del tesserino Hobbisti

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi


  • Legge 241/1990

  • Legge Regionale n. 28/1999, capo V bis

  • Legge Regionale n. 19/2018 e smi.



Condizioni di servizio

Il tesserino sarà valido per il tempo necessario a compiere n. 18 partecipazioni (in ogni caso per una durata non inferiore ad un anno dal rilascio). Qualora allo scadere dell’anno non risulti completo, scadrà nel momento in cui risulteranno effettuate tutte le 18 partecipazioni.

Documenti e Allegati

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 22/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri